Novità per il Consolidato Fiscale
Circolare Agenzia Entrate n. 40/E 26 settembre 2016L'Agenzia Entrate ha dedicato una recente circolare alla disciplina del consolidato nazionale di cui agli artt. 117 e ss. del TUIR, con particolare r
Circolare Agenzia Entrate n. 40/E 26 settembre 2016L'Agenzia Entrate ha dedicato una recente circolare alla disciplina del consolidato nazionale di cui agli artt. 117 e ss. del TUIR, con particolare r
Con nota 106437/RU del 23 settembre 2016 l'Agenzia delle Dogane ha diramato le istruzioni, il modello ed il software per richiedere il rimborso delle accise sui consumi relativi al III trimestre 2016.
Venerdì 30 settembre sarà l'ultimo giorno per effettuare l'invio telematico della richiesta di rimborso dell'IVA versata all'estero, relativa al periodo d'imposta 2015. Le informazioni che devono esse
All'indomani dall'ultima modifica della normativa Isee, intervenuta per arginare gli effetti indesiderati delle sentenze del Tar Lazio e del Consiglio di Stato arrivano le prime pronunce dei Tribunali
Come risaputo da circa tre anni (1) è possibile fruire di uno "sconto" del 30% pagando le multe al codice della strada entro cinque giorni dalla notifica del verbale. Sul punto, che detto in questo mo
Questioni di diritto intertemporale; nota a sentenza della Corte di Cassazione 9 agosto 2016, n. 16728.1.Introduzione. Nell'anno 2006, con l'art. 37, commi 24 e 25, D. Lgs. n. 223/2006, è stata intr
Dallo scorso 1° giugno 2016, il Registro Imprese ha avviato la procedura prevista dal MISE per la cancellazione degli indirizzi PEC (posta elettronica certificata) non più attivi, revocati e non univo
Per la Cassazione è possibile iscrivere ipoteca sui beni immobili conferiti in fondo patrimoniale.Lo stabilisce la recente sentenza, n. 10794 del 25 maggio 2016, con la quale la Suprema Corte modifica
Per i genitori di bambini nati o adottati nel 2014, con basso reddito, è concesso un contributo statale una tantum di 275 euro fruibile tramite la Carta Acquisti già posseduta o da richiedere improrog
In tema di risarcimento danni derivante per lesioni subite a seguito di sinistro stradale qualora l'illecito civile sia considerato dalla legge come reato all'azione civile di risarcimento si applica,
Pubblicata dal MEF l’Analisi Nazionale dei Rischi di Riciclaggio e Finanziamento del Terrorismo, che fotografa lo stato del sistema italiano e le aree più esposte. Commercialisti e notai dovranno aggi
La normativa prevede un apparato sanzionatorio severo, che include sia sanzioni pecuniarie che accessorie, come la sospensione dell'attività. È quindi di fondamentale importanza che gli esercenti si a
L’obbligo di comunicare la PEC personale al Registro delle Imprese solleva interrogativi sulla tutela della privacy degli amministratori, specie quando si utilizza l’indirizzo della società.Com’è noto
I soggetti iscritti alla gestione INPS artigiani e commercianti devono provvedere al versamento della rata trimestrale dei contributi IVS dovuti sul minimale di reddito.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine per il versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte a carattere continuativo nel mese precedente. Il versamento deve essere effettuato con modalità telematiche (
Esclusa l?"applicazione del regime agevolato ai redditi derivanti da collaborazioni coordinate e continuative con datori di lavoro italiani già attivi prima del rientro. Con Risposta n. 263 del 13 ott
L'Agenzia delle Entrate, in una recente risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi, ha ricordato che anche le spese sostenute per frequentare un?"università telematica sono detraibili. In pa
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!